Vai al contenuto

L'altra faccia del colonialismo italiano

Documenti e immagini inedite della storia coloniale italiana

Tag: Eritrea

Collana storica “Romanamente” Vol. 12. “Come l’Italia fascista costruì le ferrovie in Africa”

Continua la fortunata collana storico-coloniale ROMANAMENTE dedicata alle opere dell’Italia fascista in Africa. Il nuovo volume, il dodicesimo della serie, … Altro

africa, colonialismo, Eritrea, fascismo, ferrovie colonie, Libia, littorina, romanamente, Somalia, treni, treno

Asmara 2020. Un calendario per celebrare la città patrimonio dell’UNESCO

“Asmara, a Modernist City of Africa” è la prima città dell’Africa orientale ad essere stata nominata sito dell’UNESCO. Capitale dell’ex … Altro

2020, architettura, asmara, calendario, cinema impero, colonialismo, colonie, Eritrea, fascismo, razionalismo, tagliero, unesco

Le architetture di Asmara, città patrimonio dell’Unesco, in un nuovo libro

ERITREA – L’ARCHITETTURA COLONIALE ITALIANA è il titolo del libro fotografico di Roberto Guiot (prefazione di Alberto Alpozzi). Un nuovo testo … Altro

alberto alpozzi, architettura, asmara, bar zilli, cinema impero, colonialismo, colonie, Eritrea, fiat tagliero, libro, roberto guiot, unesco

Scopri la storia coloniale italiana che non ti hanno mai raccontato

L’Italia Coloniale compie 5 anni. Per festeggiare esce un numero cartaceo Una rivista unica, tutta a colori e ricca di … Altro

coloni, colonialismo, colonie italiane, Eritrea, Etiopia, fascismo, L'Italia Coloniale, Libia, rivista, Somalia

Ricerca

Widget di testo della barra laterale

Questo è un widget di testo. Il widget di testo ti consente di aggiungere testo o elementi HTML a qualsiasi barra laterale presente nel tuo tema. Puoi usare un widget di testo per visualizzare testo, link, immagini, elementi HTML o una combinazioni di tutti questi. Modificali nella sezione Widget dell'utilità di personalizzazione.
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Crea il tuo sito web con WordPress.com
Crea il tuo sito
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • L'altra faccia del colonialismo italiano
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L'altra faccia del colonialismo italiano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...